Navigation – Sitemap

HauptseiteNuméros1-2Visions du paysagePaesaggio, cosa ?

Visions du paysage

Paesaggio, cosa ?

Alberto Gabrielli
p. 359-370

Zusammenfassung

Si le paysage n’est pas exclusivement un décor naturel, mais aussi le résultat d’une action humaine dans laquelle nous pouvons reconnaître nos émotions, notre histoire et notre culture, alors chacun aura une idée personnelle du paysage. Cependant, puisqu’il s’agit d’une valeur collective fondamentale – un bien commun – et que comme tel il doit être défendu et protégé, il est nécessaire d’établir quelques paramètres pour pouvoir l’évaluer, sinon d’une manière objective, du moins non subjective, afin de pouvoir l’offrir au législateur. Au paramètre naturaliste on pourra alors joindre des paramètres historiques et culturels tel que, par exemple, la valeur qui pourrait être attribuée aux fragments de l’archéologie industrielle, aux sédiments de territoire historiquement importants (comme les installations agricoles), ou bien encore aux transformations radicales des écosystèmes (tels les assèchements de marécages), et aussi des instruments plus spécifiquement écologiques, comme la stabilité globale d’un écosystème due à une transformation anthropique ; à partir de ce paramètre dérive en particulier la nécessité de protéger quelques-uns des paysages anthropiques qui caractérisent la plus grande partie des territoires européens.

Seitenanfang

Volltext

1Che percezione ha del « paesaggio » l’Orthotterus salitans che trascorre tutto il tempo della sua vita (per noi brevissima ma per lui normale – salvo un incontro statisticamente anticipato con una cinciallegra) sulla ginestra spinosa cibandosi con voluttà dei teneri apici ?

2Rispondere a questa domanda sembra un’inutile perdita di tempo. Tuttavia qualche riflessione sorge nel momento in cui scopriamo che il Nostro, all’interno di ordinarie caratteristiche somatiche da ortottero, possiede una ridondanza di sinapsi nervose che, generazione dopo generazione, gli ha consentito di elaborare le funzioni dell’astratto : dal timor panico all’estetica, dalla politica alla filosofia morale. Perché allora tutto cambia : infatti possiede persino minuscoli musei, situati all’ascella delle biforcazioni rameali della ginestra sotto gocce di rugiada che ne garantiscono la illuminazione naturale, stracolmi di sculture meravigliosamente costruite con pile di cloroplasti e frammenti di cuticole fogliari, e di tele che, con sapiente uso di antociani e terre rare, spesso rappresentano divinità esapodi saltellanti in un paradiso di ginestre fiorite e sontuosamente spinose.

3È un paesaggio in cui si riconosce, quello del ginestreto : le generazioni che l’hanno preceduto hanno lavorato sodo per rendere più facile l’arrampicata sui rami e hanno assicurato, grazie a tecniche sapientemente semplici, anche ai posteri la perpetuità di quell’assoluto Bene Comune costituito dalle spine della ginestra.

4La Beat generation di Kerouac, restia a riconoscersi in alcunché non fosse perennemente in moto e divenire, forse riconosceva sé stessa solo in un paesaggio in grado di rievocare all’istante quell’ansia di andare : gli scali ferroviari deserti e polverosi di un’America di Libertà.

5Questo solo per dire che mi riesce difficile parlare di paesaggio se non partendo da un assunto relativistico : ognuno si riconosce nel suo paesaggio vissuto e nei suoi paesaggi culturalmente immaginati e/o sognati, mentre ritiene altri blasfeme devastazioni.

6Ma quand’è, allora, che possiamo definire qualcosa un « paesaggio » ? e quando, soprattutto, dobbiamo difenderlo come Bene Comune ?

7Ben altre professionalità e competenze hanno cercato di rispondere in modo argomentato : non è nelle mie facoltà. Tuttavia, un po’ per gioco, un po’ per quel vizio contadino di guardare osservare e immaginare, e l’abitudine tutta montanara di misurare a passo lento il territorio, qualche considerazione mi diverte farla.

8In generale si potrebbe pensare che ogni bioma, nella accezione di ecosistema climax, e spesso anche l’interfaccia di due biomi (una falesia sul mare, ad es.), sia un paesaggio mentre non lo sarebbero loro singoli componenti (biocenosi e biotopi come gli alberi di una faggeta, il fondo limoso di un lago, o le erbe di una prateria alpina…).

  • 1 Naturalmente la siepe potrebbe essere considerata un microecosistema, laddove si considerasse l’ins (...)

9Tutt’al più possono essere oggetti di ammirazione o pretesti artistici : la siepe1 di Giacomo Leopardi può trovarsi, splendida di foglie, fiori e uccelli, in un quadro impressionista, ma il paesaggio, – l’infinito – è quello che la siepe nasconde agli occhi e crea nell’anima di Leopardi, e di chi lo legge.

10La siepe esiste anche senza la presenza dell’uomo, mentre lo sguardo, mediato dalla immaginazione, e nutrito dalla cultura, crea il paesaggio, in questo caso non rappresentabile, ma immaginabile : un raro esempio di paesaggio godibile da chi non può vedere con gli occhi.

11Non so ad altri, ma, a me, l’infinito ha sempre aperto paesaggi, interiori certo, ma sottolineati da paesaggi materiali, estratti dalla mia memoria fatta di immagini viste e di immagini immaginate.

12Citando Leopardi e parlando di paesaggio, è forse il caso di ricordare che lo stesso, anticipando di quasi due secoli l’art. 1 della « Convenzione Europea sul Paesaggio », sconfessa quell’idea che associa il paesaggio alla naturalità :

  • 2 G. Leopardi, « Elogio degli uccelli », p. 960.

[…] ora in queste cose, una grandissima parte di quello che noi chiamiamo naturale, non è ; anzi è piuttosto artificiale : come a dire, i campi lavorati, gli alberi e le altre piante educate e disposte in ordine, i fiumi stretti infra certi termini e indirizzati a certo corso, e cose simili, non hanno quello stato né quella sembianza che avrebbero naturalmente2.

13Senza imputare a Leopardi questa intenzione, si apre così la strada al concetto di paesaggio antropico.

14Naturalmente l’antropizzazione come creatrice di paesaggio è spesso particolarmente riconoscibile laddove l’impronta umana è pesante da secoli o decenni, ed è fatta di deforestazione e di sistemazioni agrarie, di tagli boschivi e di canalizzazioni, di muretti a secco e di bonifiche idrauliche, e ci ha restituito alcuni fra i più apprezzati, e indubbiamente belli, paesaggi antropici.

15Fatte queste considerazioni, penso che non ci si possa tuttavia esimere dal fare delle scelte : non è che qualsiasi trasformazione operata dall’uomo sia, in quanto tale, stimabile e degna di protezione, perché questo non sarebbe fare sano esercizio di relativismo, ma fare i pesci in barile. La modernità industriale, infatti, ha aggiunto una incredibile quantità di paesaggi « altri », sui quali magari vale la pena di tornare, con atteggiamento, non pre-cluso, ma neppure a-critico. Se lasciando Venezia lungo Ponte della Libertà ci si attarda a osservare il tramonto su Porto Marghera, con ancora negli occhi Ca’ Foscari e Rialto, e si segue quella palla di fuoco che lentamente scompare fra le ciminiere, si ha la sensazione di essere di fronte a un paesaggio « altro ».

16Certo, è un paesaggio nato dalla violenza sulla natura e, spesso, sull’uomo, e che un altro modello di economia avrebbe potuto e dovuto creare senza lutti da amianto o da monovinilcloruro, ma che ci immerge nella storia, e in cui non possiamo non riconoscerci, anche senza aver mai varcato quei cancelli. In quel luogo ancora traggono sostentamento e dignità quasi ventimila umani, e la trasformazione in corso, auguriamoci foriera di sviluppo e non di crescita dissennata, di sostenibilità e non di devastazione, di utilità sociale e non di furto di beni comuni, potrebbe conservarne la vitalità. La stessa Porto Marghera, tuttavia, spogliata della presenza viva del lavoro, resterebbe solo il simulacro di un modello, da detestare o da rimpiangere, ma privo di empatia, sordo e muto, la cui messa in sicurezza museale neppure avrebbe gran senso (costi a parte).

17A molti questa opinione suonerà blasfema, ma, tanto per argomentarla, perché non ritenere una bestemmia apprezzare le « fasce » di Liguria che hanno cancellato millenarie foreste ? Ingenuamente e istintivamente ho visto il Paesaggio Industriale di Marghera inserito nel Paesaggio Naturale della laguna al tramonto e, forse, l’ho apprezzato solo per quello. Forse nel calar del sole, sempre struggente, ho intuito la potenza dell’universo sulla caducità del potere umano. Forse, semplicemente, mi è piaciuto, perché la storia operaia è parte costituente della storia moderna.

18È allora utile, forse necessario, dotarci di un qualche parametro da utilizzare come strumento per apprezzare (nel senso di dare un valore a) certi paesaggi. In ciò ci soccorre in primo luogo il meccanismo di identificazione (già citato), l’autoriconoscersi in un luogo, sia perché vissuto concretamente in fasi della propria esistenza sia perché costruito mentalmente sulla base di racconti di altri : un luogo in grado di evocare stati emotivi.

19Un parametro meno a rischio di soggettivismo, più tecnico, potrebbe anche emergere da una considerazione prettamente ecologica, come la valutazione della stabilità ecosistemica dell’interazione uomo/territorio.

20I terrazzamenti a secco, ad esempio, non solo liguri, hanno sostituito alla relativa stabilità dell’ecosistema originario (macchia mediterranea, lecceta, foresta temperata decidua, ecc.) una stabilità assicurata anche dall’apporto continuo di energia da parte dell’uomo (manutenzione della sistemazione, ricostruzione in caso di crolli, ecc.), ma soprattutto dalla « naturale » scientificità di quell’opera : efficace per aumentare la produzione di cibo, efficiente nel contrastare il degrado idrogeologico e la conseguente perdita di beni.

21Per contro, la tombinatura del reticolo idrico delle città, tanto di pianura che di collina, non ha sostituto la stabilità dinamica pregressa con una qual certa stabilità antropica, ma con una manifestazione di protervia incosciente e, ahimè, spesso criminale, resa potente dalla sempre più massiccia disponibilità di macchine e materiali e dispositivi « magici » come il cemento armato o la servo-assistenza meccanica che potenziano incredibilmente dimensione e rapidità della antropizzazione.

22Nel primo caso (le « fasce ») si è venuto formando un paesaggio agrario di cui, accanto alla dimensione storica e antropologica, percepiamo l’efficacia e la significativa stabilità nel tempo sia dal punto di vista produttivo che protettivo ; nel secondo caso, anche in assenza di disastri annunciati, percepiamo una precarietà rischiosa, una trasandatezza formale, un’insicurezza foriera di lutti.

23Un ulteriore discrimine potrebbe passare anche dall’esame dei soggetti che hanno operato/operano tali interventi : una collettività soggetta a regole di convivenza (scelte o imposte, non fa differenza da questo punto di vista), nel caso dei terrazzamenti e delle grandi storiche bonifiche e sistemazioni idrauliche, singoli gruppi di interesse indifferenti al Bene Comune, o, nel migliore dei casi, « ignoranti », nella tombinatura selvaggia.

24Non ho usato a caso il termine protervia : perché dopo decenni di cementificazione e di disastri annunciati, il perseverare dimostra presunzione.

25Poi si sa : 300 mm di pioggia in poche ore sono difficili da gestire ; ma altre volte si sono verificati, e a Genova il Rio Fereggiano libero avrebbe devastato orti e non vite.

26Protervia è anche l’aver rimosso per molti decenni l’esponenziale crescita del contenuto di gas serra nell’atmosfera, contro ogni evidenza logico-intuitiva e scientifica, e quindi di non essere intervenuti almeno alleggerendo del carico insediativo i tratti più a rischio allo scopo di attenuare le conseguenze economiche e sociali di potenti accumuli di energia nell’epidermide del pianeta.

27Infatti, un tale accumulo di energia nell’atmosfera è causa di eventi metereologici di particolare intensità con ricadute talora disastrose per le persone e per le infrastrutture.

28Significativo, ad esempio, è quanto avvenuto nel caso del fiume Magra : il fatto che diversi decenni addietro disponesse di un alveo di 800 m di ampiezza e che oggi disponga di un alveo di 150 m e i rimanenti 650 m siano invasi da manufatti e da cittadini, non è dichiarazione nostalgica di un passato bello nel ricordo, ma da cui siamo al sicuro (per citare il cantautore genovese Giampiero Alloisio), ma una denuncia – che vorrei penale – contro una rete di incoscienze, interessi, connivenze, ignoranze che hanno consentito di eludere e/o di travisare normative vigenti.

29Per restare alla concezione di paesaggio che include diverse trasformazioni umane del territorio e quindi, per eccellenza, i paesaggi agrari, voglio fare qualche altra considerazione per mettere in luce i fenomeni che si instaurano quando i paesaggi agrari iniziano a essere privati dell’apporto di energia da parte degli agricoltori e si avviano quelle trasformazioni complesse note in ecologia come Successioni Ecologiche.

30Forse non tutti si soffermano sul fatto che sul pianeta Terra, dalla formazione del brodo primordiale in poi, in costante presenza di ridondanza energetica, l’evoluzione biologica ha favorito il massimo utilizzo dell’energia da parte dei viventi, con la formazione di sistemi sempre più complessi in grado di massimizzare il rendimento nell’occupare tutti gli spazi, sia fisici che funzionali e relazionali (nicchia ecologica), disponibili alla condizione data di fattori ecologici.

31Gli ecosistemi sono, appunto, sistemi termodinamici, chiusi per la materia (è sempre la stessa che gira) e aperti per l’energia (in parte è la stessa che si trasforma, ma, sempre per il 2° principio della termodinamica, una parte si accumula, a ogni trasformazione, nel moto disordinato – e non integralmente recuperabile – delle molecole-« calore ») : in assenza di un continuo apporto dall’esterno (scomparsa del sole) tutto il sistema – la macchina – si arresterebbe.

32Finché non si presentano violente perturbazioni (catastrofi cosmiche, meteorologiche, antropiche…), il nostro ecosistema vivacchia stabile, a dispetto della precarietà di ogni suo componente che nasce, vive, se la spassa e/o soffre, e muore ; alle piccole perturbazioni (un allagamento temporaneo, ad es.) reagisce con mutamenti nella sua organizzazione funzionale (ad es. scompaiono parecchi individui di specie che non sanno nuotare, ma prolificano gli ottimi nuotatori…), mentre la macchina continua a funzionare e si riadatta alle situazioni mantenendo una stabilità dinamica (omeostasi). In ogni caso la tendenza a occupare tutti gli spazi disponibili utilizzando l’energia che fluisce nelle catene alimentari si conferma, e tende verso quella massimizzazione dell’efficienza e della stabilità dinamica che gli ecologi definiscono « climax ».

33Questa era solo una necessaria premessa per parlare di successioni ecologiche e per tornare a parlare di paesaggio.

34Perché, quando invece le perturbazioni sono più violente, l’ecosistema va in panico, nel senso che il recupero della stabilità non è più certo : il sistema ci prova e attraversa stati temporanei fragili, inizialmente poco complessi, esposti costantemente al rischio di degradazione complessiva. È quello che si verifica dopo un incendio : una volta distrutta la funzionalità complessiva, la vita biologica si riprende, cambiando radicalmente le spettro specifico e la biomassa presente (che so : prateria cespugliata con rovi, ginestre, e lepri, con pochissima biomassa per ettaro, invece di foresta con lecci corbezzoli e cinghiali, con elevata biomassa) e tende a evolversi nella direzione di una maggiore complessità e stabilità. In assenza di nuove perturbazioni (che, ora, possono avere conseguenze pesanti anche se di bassa intensità), una formazione semplice tende a farsi più complessa, le componenti abiotiche, come il substrato geologico e il microclima, cambiano, in un continuo feed-back fra fattori biotici e fattori abiotici, e si creano sempre nuove nicchie ove altri soggetti si insediano : è la Successione Ecologica, quel susseguirsi di biocenosi piuttosto instabili che, se tutto va bene, preparano il terreno ad altre più ricche di biomassa e via via più complesse ; ma il rischio è elevato, e il tempo richiesto può essere di decenni e secoli, o più.

  • 3 L. Aiton, Inula viscosa.

35All’abbandono dell’agricoltura montana ligure, tanto per giocare in casa, le successioni ecologiche avviatesi sono ben riconoscibili. Nel caso degli uliveti, ad es., la mancanza di cure contadine (controllo delle catene alimentari, controllo delle acque meteoriche…) lascia spazio allo « spontaneismo » della natura : iniziano le specie perenni e arbustive, e tutte le specie pioniere, dalle « nasche »3 ai rovi, dalle ginestre agli aceri campestri e ai pini e la biocenosi si avvia verso la macchia mediterranea di transizione, se la disponibilità idrica globale lo consente, alla lecceta.

36Ma la transizione è fragile : espone al diminuito controllo delle acque meteoriche, al progressivo decadimento delle murature meno ben costruite, e, soprattutto, agli incendi, siano essi dolosi o inintezionali. Se in mancanza di incendio la transizione, attraverso un succedersi di ecosistemi provvisori, avverrebbe in tempi lunghissimi, con l’incendio la successione si sposta verso popolamenti sempre più deboli, sempre più poveri di biomassa, sempre più deviati verso la desertificazione a causa del dilavamento del suolo.

37Altro classico esempio di successione ecologica che si instaura dopo l’abbandono delle cure contadine è riconoscibile nei prati : i bellissimi prati polifiti falciabili (cioè quelli destinati a trasformarsi in fieno per nutrire il bestiame in inverno, non a essere pascolati in loco) delle nostre montagne, ricordo di nobili formaggi e di donzellette con il loro fascio dell’erba. Che senso può avere la loro conservazione forzosa quando, cessato un loro utilizzo utile e intelligente, sono soppiantati da una alimentazione che sostituisce la varietà alimentare dei prati polifiti, con la somministrazione di foraggi per lo più monospecifici con funzione di sola fibra grezza, delegando alla chimica industriale la fornitura farmaceutica di sostanze alimentari complesse ?

38In Tirolo tale coltivazione – il prato polifita – è assurto, giustamente, a simbolo territoriale, (coltura, cultura, tradizione, paesaggio, e quindi turismo ed economia, e la sua salvaguardia è stabilita per legge con l’obbligo di sfalcio), ma si abbina a una valorizzazione dell’agricoltura tradizionale che non ha molti paragoni possibili. Tuttavia, si tratta di un’agricoltura che resta sul mercato grazie a sostanziosi interventi pubblici. Certo, interventi sacrosanti, e che solo una grossolana stupidità può considerare privilegi, quanto non si considera un privilegio la produzione gratuita di 20 kg di gas serra prodotti da una bottiglia di acqua minerale che dalle nostre montagne viene trasportata migliaia di km e finisce per essere bevuta nella Grande Mela, ma pur sempre interventi extra rispetto alle leggi di una presunta trionfante economia di mercato.

39Sulle nostre montagne invece negli ultimi cinquant’anni gran parte dei prati falciabili si sono avviati alla ricostituzione del bosco originario, con nostalgia e rabbia degli anziani. Che tale transizione sia complessivamente buona e giusta per il territorio, è riconosciuto anche dal PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico) della Regione Liguria che, nell’Assetto Vegetazionale, indica per gran parte dei prati falciabili (PRT = Praterie) il regime normativo di TRZ = Trasformazione.

40A tale transizione talora ci si è opposti con il fuoco, come se la distruzione di biomassa fosse un vantaggio e non causa di dissesto. Eppure, che bruciare erba e cespugli sia un atto « giusto » rappresenta ancora una leggenda rurale dura a morire per un fatto assai semplice : in quel paesaggio del territorio montano ligure la mia generazione e quel che resta della precedente si riconosce(va), e considera(va) l’avanzare del bosco un attentato alla sussistenza, una nuova fame in agguato…

41Ma che fare, allora, dei paesaggi agrari di Liguria, che in vaste superfici si trovano proprio in fase di successione ecologica, quindi in uno stato di precarietà a elevato rischio di incendio e di degrado idrogeologico ? Meritano un investimento di risorse collettive o non sarebbe meglio lasciare stare, visto che il « mercato » li ha messi fuori della storia ?

42Perché tutto non ricada in modo nefasto su di noi e sulle generazioni future con pesanti conseguenze materiali (dissesto) e immateriali (scomparsa di un paesaggio « nostro » e unico) dovremmo però fare alcune cose e altre non farne.

43Una prima cosa da fare, che poi ne comprende molte altre, consiste nella valorizzazione economica e sociale del lavoro contadino. Già, perché si fa un bel parlare della nobiltà ed eccellenza dei prodotti, ma fare il contadino, tranne alcune rarissime eccezioni quasi mai « pure », è più una condanna che non un premio dovuto a chi ci foraggia lo stomaco e gli occhi. Valorizzare tale lavoro significa non costringerlo a ricorrere a lavoro nero sottopagato per poter minimamente stare nei costi. Significa riconoscergli un essenziale ruolo sociale e non quello di icona pubblicitaria. Significa ricordare costantemente a tutti che se ci si sfama è perché da qualche parte qualcuno fa il contadino. Non basta chiamarlo agricoltore o imprenditore agricolo e fornirgli aiuti economici anche sostanziosi per restituirgli la dignità che gli compete, ma bisogna decostruire lo stereotipo del contadino povero ed incolto e restituirgli quella centralità nell’intera vita umana che gli compete.

44La valorizzazione del lavoro contadino restituirebbe in diverse zone manutenzione ai terrazzamenti e controllo delle acque, consentendo di proteggere il paesaggio, non conservandolo in forma museale, ma rivitalizzandolo con la presenza dell’uomo, e con i suoni del lavoro. La possibile reintroduzione del pascolo ovino invernale negli uliveti (utile per controllare l’erba senza fatica e senza diserbanti chimici, per apportare concime organico, produrre reddito e per far rivivere le emozioni di viaggiatori e pittori ottocenteschi che nei loro racconti e nelle loro tele riproducevano pastori e armenti in verdi pascoli con lo sfondo blu pastello del mare invernale : quasi un miracolo per chi veniva dalle brume del nord), potrebbe essere un’altra chance.

45Un’altra cosa da fare sarebbe proteggere le successioni ecologiche dalle perturbazioni destabilizzanti (incendi in primis), perché esse riporterebbero lentamente il Paesaggio antropico a un paesaggio seminaturale, senza conseguenze troppo nefaste sia sul piano materiale, sia su quello immaginario. Proteggerle significa assecondarle, non contrastarle tagliando rovi e ginestre, né imponendo nuove artificialità (rimboschimenti, specie se monospecifici). Laddove l’evoluzione non è stata ostacolata, i terrazzamenti sono stati occupati in pochi decenni da macchia a Lentisco, Alaterno, Terebinto e anche da biocenosi più sviluppate con Roverella, Leccio, Orniello, formazioni che, alla maggiore stabilità ecosistemica raggiunta, affiancano la dignità di paesaggio.

46Le cose da non fare sono arcinote, ma solo nei convegni specifici e non nel senso comune, meno che mai nei luoghi in cui una certa economia si sposa con le scelte politiche : basta ville e villette ipocritamente autorizzate come fabbricati agricoli indispensabili alla conduzione del fondo. Basta con la trasformazione delle zone agricole degli strumenti urbanistici in aree edificate ed edificabili a suon di abusi preventivi, condoni tombali e varianti riparatrici. Questa trasformazione ha davvero devastato il paesaggio : come è possibile riconoscersi emotivamente e storicamente in un territorio sminuzzato da recinzioni puntellate di cartelli minaccianti cani mordaci e padroni armati ? Quale identificazione collettiva può esserci laddove percorsi secolari che costituivano una rete invidiabile di comunicazione materiale e immateriale sono stati chiusi abusivamente, con la tolleranza degli Enti Locali, da perentori cartelli di proprietà privata ?

47Come è possibile proteggerci dal dissesto se a suon di strade (non sempre utili o necessarie), cementificazione, incendi, si abbatte senza sosta il tempo di corrivazione del bacino idrografico predisponendo la parte terminale dei bacini a disastri ingestibili per piogge anche di breve durata ? E come sperare che a suon di appalti, sub-appalti, ribassi d’asta (o realizzazioni abusive che considerano del tutto marginale la gestione delle acque), gli interventi di prevenzione del dissesto vengano correttamente progettati ed eseguiti ?

48Come dobbiamo considerare il fatto che mentre si era finalmente deciso di porre mano al dissesto, dotando tutto il territorio di una pianificazione mirata (i « Piani di Bacino »), si moltiplicava la tombinatura e l’alveatura forzata dei corsi d’acqua, con particolare accanimento nelle zone terminali dei bacini, dove massimi sono il rischio e, casualmente, il valore immobiliare ?

49Non vorrei finire nel mirino di chi vi ha profuso intelligenza e conoscenze, ma non è che, al di là delle buone intenzioni, tanta pianificazione territoriale venga trasformata in pezza giustificativa per nuovi scempi ? O che il tempo di ritorno centennale di un evento di esondazione, da dato probabilistico sia stato trasformato nella certezza che « qui, fino al 2112 l’acqua non ci arriva » ? (che non sarebbe poi un buon motivo per cementificarlo) ?

50Storia, Cultura, Sicurezza territoriale, Lavoro, Stabilità, Bellezza, Arte, Economia, Poesia, Ecologia, tutto fa rima con Paesaggio. Affidare il suolo e il territorio al Mercato cancellandolo dal Registro dei Beni Comuni, è invece follia. Talora criminale.

Seitenanfang

Bibliografie

Leopardi, Giacomo, « Elogio degli uccelli », in Operette morali, in Tutte le Opere di Giacomo Leopardi, a cura di Francesco Flora, vol. I, Milano, Mondadori, 1958.

Seitenanfang

Anmerkungen

1 Naturalmente la siepe potrebbe essere considerata un microecosistema, laddove si considerasse l’insieme delle catene trofiche che ad essa fanno riferimento e si prescindesse da valutazioni termodinamiche e cibernetiche troppo accurate che ne evidenzierebbero una apertura rispetto ai flussi di energia e di informazione ed al ciclo della materia tale da porre in dubbio la attribuzione ad essa del termine sistema.

2 G. Leopardi, « Elogio degli uccelli », p. 960.

3 L. Aiton, Inula viscosa.

Seitenanfang

Zitierempfehlung

Papierversionen:

Alberto Gabrielli, Paesaggio, cosa ?Études de lettres, 1-2 | 2013, 359-370.

Online-Version

Alberto Gabrielli, Paesaggio, cosa ?Études de lettres [Online], 1-2 | 2013, Online erschienen am: 15 Mai 2016, abgerufen am 29 März 2024. URL: http://journals.openedition.org/edl/521; DOI: https://doi.org/10.4000/edl.521

Seitenanfang

Autor

Alberto Gabrielli

Ente di pianificazione territoriale della Liguria

Seitenanfang

Urheberrechte

Der Text und alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Seitenanfang
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search